Benvenuto/a e Buona sera!
Dove l'impossibile diventa possibile - Implantologia dentale avanzata a Palermo
20 set / da: Italdent | Letto : 3590 volte

Dove l'impossibile diventa possibile - Implantologia dentale avanzata a Palermo

Implantologia dentale avanzata a Palermo: impianti pterigoidei, zigomatici, Eagle Grid e sinus lift per chi ha poco o nessun osso.

un messaggio di speranza per chi crede che "non si possa fare nulla"

Quando si perde uno o più denti, spesso si cade nell'errore di credere che la soluzione sia solo una dentiera mobile.

E quando ci viene detto che "non c'è abbastanza osso per mettere impianti", è facile abbandonare l'idea di tornare ad avere denti fissi, forti e stabili. Ma la verità è un'altra: oggi, grazie all'implantologia avanzata, ci sono soluzioni concrete, sicure e durature anche nei casi più complessi.

Alla Clinica Italdent Palermo, in Piazza Giulio Cesare 44, proprio accanto alla Stazione Centrale, ogni giorno aiutiamo pazienti che pensavano di non poter più sorridere con serenità.

E lo facciamo con trattamenti specifici come:

Tecniche che ci permettono di offrire un percorso completo e personalizzato, anche in assenza di osso.

 

Ecco perché possiamo dire, con assoluta sincerità:

 

Dove l'impossibile diventa possibile.

 

 


 

Quando manca l'osso: cosa significa realmente?

La perdita dei denti porta nel tempo a una naturale atrofia ossea: l'osso, non essendo più stimolato dalla radice del dente, tende a ritirarsi. Questo fenomeno è più evidente nel mascellare superiore (soprattutto nella zona posteriore e anteriore), ma può riguardare anche la mandibola.

Il risultato? Poco osso, o in certi casi assenza quasi totale.

In questi scenari, gli impianti tradizionali non trovano il supporto sufficiente per integrarsi in modo stabile. Ma questo non significa che non si possano mettere denti fissi.

Grazie a tecniche chirurgiche avanzate – che solo strutture specializzate come la nostra eseguono quotidianamente – è possibile ancorare gli impianti in sedi alternative, molto più stabili e profonde.

 


 

Impianti pterigoidei
 

Gli impianti pterigoidei sono la soluzione ideale per chi ha grave atrofia del mascellare superiore posteriore (la zona dei molari).

Invece di essere inseriti verticalmente, questi impianti vengono posizionati in modo inclinato, andando ad ancorarsi all'osso pterigoideo dello sfenoide, una struttura ossea molto solida e poco soggetta a riassorbimento.
 

I vantaggi degli impianti pterigoidei:

  • Nessun bisogno di innesti ossei
  • Tempi più rapidi
  • Maggiore stabilità
  • Possibilità di protesi fissa anche in casi di osso molto compromesso

Questa tecnica richiede grande competenza chirurgica ed esperienza, ed è parte integrante della nostra pratica quotidiana alla Clinica Italdent Palermo.

 


 

Sinus Lift (rialzo del seno mascellare)

 

Il sinus lift è una tecnica chirurgica che consente di aumentare l'altezza dell'osso nella zona posteriore del mascellare superiore, sollevando delicatamente la membrana del seno mascellare e inserendo del materiale da innesto.

Dopo alcuni mesi di guarigione, è possibile inserire impianti in sicurezza.

 

Quando è indicato:

  • Quando la distanza tra la gengiva e il seno mascellare è troppo ridotta per impiantare
  • In pazienti giovani con atrofia ossea localizzata

 

Vantaggi:

  • Tecnica collaudata e sicura
  • Possibilità di inserire impianti tradizionali in zona posteriore

 


 

Impianti zigomatici

 

Gli impianti zigomatici si utilizzano quando l'osso del mascellare superiore è gravemente riassorbito.

In questi casi, l'impianto non viene inserito nel mascellare, ma viene ancorato direttamente all'osso zigomatico (lo zigomo), molto denso e resistente.

 

Caratteristiche:

  • Impianti lunghi fino a 55 mm
  • Posizionamento inclinato attraverso la cavità mascellare

 

Vantaggi:

  • Ideali per pazienti che hanno portato per anni protesi mobili
  • Nessun innesto osseo necessario
  • Carico immediato possibile (denti fissi in 24-72 ore)

Gli impianti zigomatici richiedono grande esperienza chirurgica e una conoscenza approfondita dell'anatomia facciale. Presso la nostra clinica, questi interventi sono pianificati con tecnologia digitale e accompagnati da un follow-up attento e scrupoloso.

 


 

Eagle Grid

 

Il sistema Eagle Grid rappresenta una delle innovazioni più rivoluzionarie nel campo dell'implantologia avanzata.

Si tratta di una griglia tridimensionale in titanio, personalizzata, che viene fissata all'osso residuo con microviti. Gli impianti vengono poi integrati nella struttura stessa, creando una base stabile anche in assenza quasi totale di osso.

 

Quando si usa:

  • Pazienti con atrofia severa mascellare o mandibolare
  • Fallimenti precedenti con altre tecniche
  • Casi post-traumatici o post-oncologici

 

Perché scegliere Eagle Grid:

  • Alta stabilità meccanica
  • Nessun innesto complesso
  • Protesi fissa anche in casi considerati "estremi"

 


 

Perché scegliere Clinica Italdent Palermo

Siamo una clinica con oltre 30 anni di esperienza clinica e chirurgica nel campo dell'implantologia, guidata dal Dott. Vincenzo Augello, chirurgo maxillo-facciale esperto in implantologia complessa.

Ci troviamo in posizione centrale, facilmente raggiungibile da tutta la città e dalla provincia.

  • Piazza Giulio Cesare 44, Palermo
  • Accanto alla Stazione Centrale
  • Parcheggio gratuito riservato ai pazienti, proprio accanto all'ingresso

Ogni trattamento viene pianificato su misura, con attenzione alla persona e alle sue esigenze, in un ambiente professionale, accogliente e sicuro.

 

Contattaci per una prima visita

Se ti hanno detto che non è possibile mettere impianti a causa della mancanza di osso, ti invitiamo a fare una visita di valutazione con noi.

La tua situazione merita un'analisi attenta, fatta con rispetto, empatia e competenza.

Contatti:

📍 Clinica Italdent Palermo – Piazza Giulio Cesare 44 (Stazione Centrale)
📞 +39 351 65 16 933
📞 +39 091 6176860
📧 info@clinicheitaldent.com
🌐 www.clinicheitaldent.com

 
Dove l'impossibile diventa possibile!

Prenota oggi. Torna a sorridere domani.